9º Congresso Regionale SICuPP Sezione Veneto
Aggiornamenti e strumenti per la pediatria di famiglia
13 Settembre 2025
Istituto di Ricerca Pediatrica Fondazione “Città della Speranza”
Corso Stati Uniti 4 35127
Padova
INFORMAZIONI GENERALI
Data 13/09/2025, ore totali 4
Sede Istituto di Ricerca Pediatrica Fondazione “Città della Speranza”
Corso Stati Uniti 4 – 35127 Padova
Responsabile scientifico Dott.ssa Angela Pasinato
PCO Cinzia Tonicello
Segreteria Organizzativa
via Einaudi 74, 30174 VENEZIA,
e-mail: c.tonicello@im-italianmade.com
www.im-italianmade.com
Tel. 3757706699
Provider 634
ID ECM in fase accreditativa
Tipologia evento RESIDENZIALE
Partecipazione gratuitama necessaria l’iscrizione dal modulo sottostante (dopo il programma)
Accreditato per 100 partecipanti
Destinatari MEDICO CHIRURGO
Disciplina PEDIATRIA, PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA
Obiettivo nazionale/regionale di Educazione Continua in Medicina a cui fa riferimento l’attività Formativa:
DOCUMENTAZIONE CLINICA. PERCORSI CLINICO-ASSISTENZIALI DIAGNOSTICI E RIABILITATIVI, PROFILI DI ASSISTENZA - PROFILI DI CURA
Razionale:
L'epilessia ha un'incidenza elevata in età pediatrica (circa 1%).
Come distinguere i vari tipi di epilessia? Come si presenta all'esordio? Con che tipo di crisi esordisce?
Alcune indicazioni per il primo inquadramento.
Come riconoscere quali eventi approfondire, in chi fare l'EEG e chi mandare allo specialista?
Breve excursus con video sugli eventi parossistici in età prescolare
Caratteristiche e disturbi del sonno fisiologico: un problema molto sentito dalle famiglie (meno dai bimbi!)
9:00 - 9:15 Apertura dei lavori
Breve introduzione sugli obiettivi del convegno.
9:15 - 10:00 Gestione delle infezioni respiratorie ricorrenti nel bambino
- Diagnosi differenziale tra patologie virali e batteriche
- Linee guida aggiornate
- Strategie di prevenzione e gestione a lungo termine
10:00 – 10:30 Uso razionale degli antibiotici in pediatria
- Criteri di prescrizione basati sulle più recenti evidenze
- Strategie per ridurre l’antibiotico-resistenza
10:30-11:00 Aggiornamenti sulle vaccinazioni pediatriche
- Effetti della estensione del Nirsevimab sulla ospedalizzazione per bronchiolite
- Strategie per migliorare l’adesione vaccinale
11:30 - 11:45 Coffee break
11:45 - 12.30 Strumenti diagnostici a supporto del pediatra di famiglia
Dott. Lamberto Reggiani Cesena
- Uso di pulsossimetro, spirometro, impedenzometro,ecografia point-of-care
- Test rapidi per streptococco, influenza, RSV
- Applicazioni e software di supporto alla pratica clinica
12:30 – 13:00 Disturbi gastrointestinali funzionali e organici in età pediatrica
- Reflusso, stipsi e sindrome dell’intestino irritabile
- Approccio terapeutico e nuove evidenze
13:00 – 13:30 Ruolo del microbiota intestinale nella salute del bambino
- Implicazioni su allergie, infezioni e malattie metaboliche
- Strategie nutrizionali per il sostegno del microbiota
13:30- 13:45 Discussione finale e chiusura dei lavori