top of page
fondo web.png

SICuPP – Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche
Sezione Veneto

6º Congresso Regionale

Padova 10 settembre 2022
Opera Immacolata Concezione Onlus
Via Toblino 53

EVENTO RES
ID ECM 358614 Crediti 4

Lago nebbioso

Obiettivo:
3. PERCORSI CLINICO-ASSISTENZIALI/DIAGNOSTICI/RIABILITATIVI, PROFILI DI ASSISTENZA - PROFILI DI CURA


Razionale
La nostra epoca si caratterizza, al di fuori della parentesi COVID, come l’epoca delle malattie non trasmissibili.
L’obesità e il sovrappeso oramai sono presenti in circa un quarto dei bambini.
Le malattie non trasmissibili sono dovute a molti fattori, ma l’alimentazione gioca un ruolo chiave.
La relazione sulla alimentazione sottolinea l’importanza di un approccio informato a partire proprio dal periodo, i primi 1000 giorni, che impronterà tutta la vita futura dell’individuo.
Informazione e formazione dei neo-genitori che dovrà essere indirizzata proprio a far capire l’importanza della prevenzione in ambito alimentare.
La figura del pediatra di famiglia risulta, da questo punto di vista, veramente cruciale, il perno sul quale far girare la porta della consapevolezza genitoriale.

Il “Fil rouge” che lega le diverse relazioni è rappresentato da quelle “Bandierine Rosse” che il pediatra di famiglia non può ignorare nella cura e prevenzione di alcune delle problematiche più presenti nei nostri ambulatori.

Le relazioni sono pensate per creare un ponte fra la generazione che ha caratterizzato la pediatria di famiglia sorta agli albori della pediatria del territorio e quella che, da pochi anni, inizia a diventare la futura generazione della pediatria delle cure primarie.

 

Informazioni Generali
Data: 10/09/2022, ore totali 4
Sede: Opera Immacolata Concezione Onlus, Via Toblino 53, 35142 PADOVA
Responsabile scientifico: Angela Pasinato


Faculty:
BARALDI EUGENIO / BOGANA GIANNA / GIAQUINTO CARLO / PECORARO LUCA / PIETROBELLI ANGELO / ZANNIN MARIA ELISABETTA


PCO: Cinzia Tonicello


Segreteria Organizzativa: 

 

 


via Einaudi 74, 30174 VENEZIA, e-mail: c.tonicello@im-italianmade.com

Provider: 634

 


Evento: RES


Destinatari 100: MEDICO CHIRURGO disciplina PEDIATRIA, PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA

 

Partecipazione: gratuita, obbligatoria iscrizione sul sito www.im-italianmade.com

Programma

Ore 8:30-9:00 : Registrazione partecipanti e consegna kit congressuale

Ore 9:00-9:40 : Problemi legati al ciclo mestruale (precoce, ritardato, irregolare). Contraccezione: quali consigli? 

Relatore: Dott.ssa Gianna Bogana Discussione 10 minuti


Ore 9.50-10.30 : Linee Guida GINA 2022: novità rilevanti per il controllo dell’asma in età pediatrica
Relatore: Prof. Eugenio Baraldi Discussione 10 minuti


Ore 10.40-11.20 : Infezione delle basse vie, è cambiato qualcosa nel post Covid?
Relatore: Prof. carlo Giaquinto - Discussione 10 minuti

 

11:30 Coffee break

 

Ore 11.45- 12.25 : I due opposti: segni di allarme per l’invio veloce allo specialista e richiesta inappropriata di visita.
Relatore: Dott.ssa Maria Elisabetta Zannin Discussione 10 minuti

 

Ore 12:35-13:05 : Ruolo dei micronutrienti nei primi 1000 giorni di vita, un update delle conoscenze.
Relatori: Dottor Luca Pecoraro e Prof. Angelo Pietrobelli Discussione 10 minuti

Ore 13.15 Questionario finale di valutazione e dell’apprendimento

 

Chiusura lavori

logo-rosa-300x110.png
fimp 2.png
bottom of page