NON È MAI TROPPO TARDI PER
CONTRASTARE IL CERVICOCARCINOMA
VACCINAZIONE HUMAN PAPILLOMA VIRUS E
SCREENING CONTRO I TUMORI DELLA CERVICE UTERINA

Inizio / CVTime Line / Eventi 2022 / Evento 26 novembre

26 NOVEMBRE 2022

ID ECM: 364602 CREDITI 7,8

Informazioni Generali

Data 26/11/2022

Sede Trento. Auditorium Palazzina D,
Centro Servizi Sanitari, Viale Verona

Presidente del Convegno Maria Grazia Zuccali

ResponsabilI scientifici Francesco Pizzo, Maria Grazia Zuccaro, William Mantovani

P.C.O. Cinzia Tonicello

Segreteria Organizzativa

www.cesper.org
Piazza Insurrezione 8/B, Cadoneghe (Padova)
segreteria@cesper.org

Tipologia RES

Provider IDEAS GROUP 352

Numero di partecipanti previsto 100

Destinatari
Medico Chirurgo
ASSISTENTE SANITARIO
INFERMIERE
OSTETRICA/O
TECNICO SANITARIO LABORATORIO BIOMEDICO

Partecipazione gratuita

BALDO VINCENZO

BALSAMO MICHELE

BARBARESCHI MATTIA

BRAGANTINI EMMA

BRUNELLO ANDREA

CONVERSANO MICHELE

CRISTOFOLINI MARIO

FATEH-MOGHADAM PIROUS

FERRO ANTONIO

GENTILINI MARIA

GIORGI ROSSI PAOLO

MANTOVANI WILLIAM

PAGAN ALESSIO

PIZZO FRANCESCO

RUSCITTI GIANCARLO

SPERTINI SILVIA

TADDEI FABRIZIO

VITTADELLO FABIO

ZAPPA MARCO

ZERZER FLORIAN

ZUCCALI MARIA GRAZIA

ZUCCARO MARIA GRAZIA

Obiettivo nazionale/regionale di Educazione Continua in Medicina a cui fa riferimento l’attività Formativa:
20. TEMATICHE SPECIALI DEL SSN E SSR ED A CARATTERE URGENTE E/O STRAORDINARIO INDIVIDUATE DALLA CN ECM PER FAR FRONTE A SPECIFICHE EMERGENZE SANITARIE

 

RAZIONALE

Il cancro della cervice uterina, pur essendo una malattia prevenibile mediante la vaccinazione e trattabile, se diagnosticata precocemente, si conferma in Italia al quinto posto tra i tumori più frequenti nelle donne di età compresa fra 0 e 49 anni, rappresentando l’1,3% di tutti i tumori nel sesso femminile.

Inoltre, l’infezione da HUMAN PAPILLOMA VIRUS è associata allo sviluppo di numerosi altri tumori del distretto uro-genitale (vulva, vagina, pene, ano) e testa-collo (orofaringe), nonché di lesioni benigne ma dal notevole impatto sulla qualità della vita, come i condilomi ano-genitali. Ciò aggrava ulteriormente il carico di malattia prodotto da questa infezione.
Il dodicesimo anno di vita è l’età preferibile per l’offerta attiva della vaccinazione a ragazze e ragazzi con l’obiettivo di immunizzare gli adolescenti e di garantire loro la massima protezione da tutte le patologie HUMAN PAPILLOMA VIRUS correlate. In Provincia di Trento la vaccinazione di recupero (catch up) è raccomandata e offerta gratuitamente fino ai 18 anni a tutti coloro che non si sono vaccinati o che non hanno completato il ciclo vaccinale per contribuire attraverso la diminuzione della circolazione del a ridurre il carico di malattia HUMAN PAPILLOMA VIRUS correlata.

Per recuperare la mancata adesione delle ragazze fino ad oggi interessate dalla chiamata attiva vogliamo proporre di utilizzare l’invito allo screening del cervicocarcinoma come opportunità per l’offerta della vaccinazione HUMAN PAPILLOMA VIRUS con mantenimento della gratuità dell’offerta.

Questo obiettivo sarà tracciato nella nostra provincia condividendo un protocollo operativo per le giovani donne con i consultori.

09:30 Saluti Autorità

10:00 Introduzione alla giornata
(Antonio Ferro, Francesco Pizzo e William Mantovani) B

Conducono:
Fabrizio Taddei, Maria Grazia Zuccaro


10:10 Vaccinazione anti-HUMAN PAPILLOMA VIRUS in Italia –
stato dell’arte (Vincenzo Baldo)


10:40 Determinanti di adesione alla vaccinoprofilassi e alla
prevenzione secondaria negli adulti secondo PASSI
(Pirous Fateh-Moghadam)


11:00 Discussione


11:20 Coffee break


11:30 Vaccino anti-HUMAN PAPILLOMA VIRUS e Screening per il Cervicocarcinoma. Una convivenza possibile?
La strategia nel Piano Nazionale della Prevenzione
2020-2025 (Marco Zappa)


12:00 Vaccinazione anti-HUMAN PAPILLOMA VIRUS nel setting ospedaliero per donne trattate DISPLASIA
MODERATA/GRAVE (Michele Conversano)


12:25 Discussione


12:45 Pausa pranzo

Conducono:
Mattia Barbareschi, Silvia Spertini


13:45 Impatto della vaccinazione sullo screening cervicale e nuove prospettive per la prevenzione del cervicocarcinoma (Paolo Giorgi Rossi)

 

14:15 Epidemiologia del cervicocarcinoma e dei tumori HUMAN PAPILLOMA VIRUS-correlati
(Fabio Vittadello, Emma Bragantini)


14:45 Donne trattate per DISPLASIA MODERATA/GRAVE e vaccinazione anti-HUMAN PAPILLOMA VIRUS
(Alessio Pagan)


15:05 Vaccinazione anti HUMAN PAPILLOMA VIRUS in Trentino Alto Adige
(Maria Grazia Zuccaro, Maria Grazia Zuccali)


15:30 Screening cervicale in Trentino Alto Adige
(Michele Balsamo, Maria A. Gentilini)


15:55 Tavola rotonda: Nella promozione della prevenzione contro le malattie infettive e i tumori

– il ruolo di:

1. Associazioni di Cittadini (Mario Cristofolini)

2. Comunicazione della scienza attraverso il teatro e lo storytelling (Andrea Brunello)

3. Azienda Sanitaria (Antonio Ferro)

4. Azienda Sanitaria Alto Adige
(Florian Zerzer)

5. Dipartimento Salute e Politiche Sociali Trento
(Giancarlo Ruscitti)


16:40 Conclusioni: Antonio Ferro


16:50 Questionario di verifica dell’apprendimento


17:00 Chiusura del Corso

Informazioni legali e politica sulla privacy​

I testi, le informazioni, gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.

I’M Italian Made non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall’impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel proprio sito o per l’accesso o l’uso del materiale contenuto in altri siti.

La società I’M Italian Made (di seguito, complessivamente, la “Società”), in qualità di titolare autonomo del trattamento, informa che i dati personali degli interessati verranno trattati nel rispetto delle disposizioni previste dal REGOLAMENTO UE 2016/679 (“GDPR”) per le finalità e con le modalità indicate nelle rispettive Informative privacy.

Titolare e responsabile del tratamento dei dati personali:
I’M Italian Made, con sede legale in via Genova n. 12, 30174, Mestre, P. IVA (di seguito “Titolare”), in qualità di Titolare del trattamento, tratterà i suoi dati personali forniti tramite il sito www.im-italianmade.com (di seguito “Sito”) in conformità a quanto stabilito dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e dalla presente Informativa.

Responsabile della protezione dei dati personali (RPD):
Il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD) che può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: c.tonicello@im-italianmade.com.

Oggetto e modalità del trattamento:
3.1. Il Titolare tratterà i dati personali da lei comunicati o legittimamente raccolti (“Dati Personali”). In particolare, possono essere oggetto di trattamento i seguenti Dati Personali:

3.1.1. Dati Identificativi: dati che permettono l’identificazione diretta, come i dati anagrafici (quali ad esempio nome, cognome, codice fiscale, partita IVA, indirizzo, ecc.), conferiti al Titolare e trattati ai fini della sottoscrizione e della gestione del contratto.

3.1.2. Dati di consumo: dati relativi alla fornitura e ai livelli di consumo registrati, raccolti ed elaborati nel corso della durata del contratto.

3.1.3. Dati Economici e Finanziari: dati necessari per i pagamenti (es. IBAN) o che provano l’esecuzione dei pagamenti (estremi identificativi dei pagamenti) e ogni altro dato relativo alla solvibilità e puntualità del cliente;

3.1.4. Dati di contatto: informazioni di contatto quali ad esempio numeri di telefono, fisso e/mobile, indirizzo email, forniti al Titolare in fase di sottoscrizione o nel corso della durata del contratto o acquisiti dal Titolare stesso, che consentono di contattarla ai fini della gestione dei rapporto contrattuale e/o per fornirle servizi adeguati alle Sue esigenze.

3.1.5. Dati dell’area riservata: dati richiesti in fase di registrazione, ove effettuata, e necessari per la fruizione dei relativi servizi offerti dalle società del Titolare accessibili da web tramite il Profilo Unico. Al momento della creazione del Profilo Unico, le sarà richiesto di fornire alcuni Dati Personali quali: nome, cognome, indirizzo email, numero di cellulare, codice fiscale.

3.1.6. Dati di navigazione: i sistemi informatici e telematici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito, ovvero dedicati al funzionamento e utilizzo delle APP rese disponibili dal Titolare, acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati (es. la data e l’ora dell’accesso, le pagine visitate, il nome dell’Internet Service Provider e l’indirizzo del Protocollo Internet (IP) attraverso il quale lei accede a Internet, l’indirizzo Internet dal quale lei si è collegato al Sito, ecc.), la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione web o è utile per la migliore gestione e ottimizzazione del sistema di invio di dati ed e-mail.

3.1.7. Dati acquisiti dal Servizio Clienti: dati forniti in occasione di interazioni con il Servizio Clienti, ivi incluse le registrazioni delle telefonate, qualora lei abbia acconsentito alla registrazione ovvero nei casi in cui la registrazione venga realizzata in forza di obbligo di legge o regolamento.

3.2. Per trattamento di Dati Personali ai fini della presente informativa è da intendersi qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con l’ausilio di processi automatizzati e applicate ai Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

3.3. La informiamo che tali Dati Personali verranno trattati manualmente e/o con il supporto di mezzi informatici o telematici.

Finalità e base giuridica del trattamento:
4.1. Il Titolare tratterà i suoi Dati Personali per il conseguimento di finalità precise delle quali sarà di volta in volta informato e solo in presenza di una specifica base giuridica prevista dalla legge applicabile in materia di protezione dei dati personali. Nello specifico, Il Titolare tratterà i suoi Dati Personali solo quando ricorra una o più delle seguenti basi giuridiche:

lei ha prestato il suo consenso libero, specifico, informato, inequivocabile ed espresso al trattamento;

il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui lei è parte od all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta;

in presenza di un legittimo interesse del Titolare a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali;

in forza di un obbligo di legge.

4.2. Nella seguente tabella sono elencate le finalità per cui i suoi Dati Personali sono trattati dal Titolare e la base giuridica su cui si basa il trattamento.

4.3. Il conferimento del consenso al trattamento dei Dati Personali non è mai necessario per i trattamenti connessi e/o indispensabili ad adempiere ad obblighi di legge e/o alla normativa europea, per adempiere agli obblighi pre – contrattuali e contrattuali. Per dare seguito, prima della conclusione del contratto, a specifiche sue richieste e per adempiere agli obblighi derivanti da un contratto, lei è libero di fornire i Dati Personali di volta in volta richiesti. Tuttavia, il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di fornirle i servizi richiesti.

4.4. Il consenso dell’interessato è necessario per il perseguimento delle finalità indicate nella tabella per le quali la base giuridica del trattamento è il suo consenso. Il consenso per dette finalità è sempre facoltativo e ove prestato potrà essere revocato in ogni momento, secondo le modalità descritte nella sezione “Diritti dell’interessato” della presente Informativa.

In assenza del suo consenso ma fatto salvo il suo diritto di opporsi al trattamento secondo le modalità descritte nella sezione “Diritti dell’interessato” della presente Informativa, Il Titolare potrà inviarle comunicazioni commerciali utilizzando le coordinate di posta elettronica da lei fornite nell’ambito del rapporto contrattuale in essere per l’invio di offerte commerciali secondo la logica “soft – spam”.