14º Convegno Regionale di Formazione per i Pediatri di famiglia della Regione Veneto
“Neurosviluppo e dintorni”
Padova 23 Settembre 2017 - Hotel CROWNE PLAZA - Padova
I disturbi del neurosviluppo rappresentano, nella loro multiforme modalità di presentazione, uno dei problemi che si affacciano sempre più frequentemente nello studio del pediatra di famiglia. L’occasione privilegiata per la loro precoce ed efficace intercettazione è rappresentata dai bilanci di salute che costituiscono il setting assistenziale nell’ambito del quale è possibile rilevare le principali caratteriste del neurosviluppo del bambino andando ad identificarne le eventuali anomalie.
In questo contesto, infatti, è possibile sviluppare un più efficiente percorso di osservazione longitudinale del neurosviluppo senza dover delegare la sua analisi ad isolati, e non sempre percorribili, interventi di screening specifici.
La prima parte del convegno sarà, pertanto, dedicata alla presentazione e alla esemplificazione del progetto collaborativo che coinvolge i pediatri di famiglia e i neuropsichiatri veneti in un percorso di revisione e aggiornamento degli interventi di valutazione del neurosviluppo del bambino dalla nascita a 18 mesi attraverso l’utilizzo di schede dedicate sia per l’osservazione dei genitori che per la valutazione del pediatra.
Il progetto ha ottenuto l’attenzione e il supporto dell’Istituto Superiore di Sanità che ha attivamente collaborato alla sua realizzazione.
La seconda parte del convegno è dedicata allo sviluppo di alcuni temi di particolare rilevanza nel setting assistenziale delle cure primarie: le nuove frontiere delle strategie vaccinali, alimentazione dopo il primo anno di vita, la gestione del dolore, i danni da fumo e il problema della disgrafia/disortografia che concluderà, riallacciandosi ai temi affrontati al mattino, la giornata di lavoro.
8.30-8.45 Registrazione dei partecipanti
8.45-9.00 Saluto delle autorità
Sessione 1: NEUROSVILUPPO E AREE NEURO-FUNZIONALI - Conduce e modera: Franco Raimo
9.00-9.20 Progetto collaborativo per l’intercettazione precoce dei DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO - Mattia Doria
9.20-9.40 Network Italiano per il riconoscimento precoce dei Disturbi dello Spettro Autistico (progetto NIDA/ISS) Maria Luisa Scattoni
9.40-10.10 AREA NEURO-MOTORIA: GATTONARE o NON GATTONARE tra falsi miti ed evidenze scientifiche - Leonardo Zoccante
10.10-10.40 AREA DELLA REGOLAZIONE: I DISTURBI della REGOLAZIONE nei PRIMI 12 MESI di VITA, inquadramento e consigli psico-educativi per i genitori durante i bilanci di salute? - Elena Finotti e Roberto Tombolato
10.40-11.10 AREA SOCIO-COMUNICATIVA: DAI VOCALIZZI ALLA STRUTTURA DELLA FRASE, cosa c’è di nuovo da sapere? Chiara Cattelan e Annalisa Traverso
11.10-11.30 DISCUSSIONE
11.30-11.45 Pausa per un caffè
Sessione 2: FACCIAMO IL PUNTO SU… - Conduce e modera: Bruno Ruffato
11.45-12.30 I vaccini in età pediatrica: fra obbligo e libera scelta - Paolo Lubrano
12.30-13.00 Quale LATTE dopo il primo anno di vita? - Teresa Cazzato
13.00-14.30 Pausa di ristoro psico-fisico
Sessione 3: CONOSCERE PER RICONOSCERE - Conduce e modera: Mara Tommasi
14.30-15.15 La GESTIONE del DOLORE nello studio del pediatra di famiglia - Monica Cavedagni e Caterina Agosto
15.15-16.00 ASMA e DINTORNI: I DANNI DA FUMO DI SIGARETTA - Angela Pasinato
16.00-16.45 DISGRAFIA E DISORTOGRAFIA - Daniela Lucangeli
16.45-17.45 Discusione
17.45 Chiusura convegno
RELATORI E MODERATORI
Caterina Agosto Pediatra, Padova
Chiara Cattelan Neuropsichiatra infantile, Padova
Monica Cavedagni Pediatra di famiglia, Venezia
Teresa Cazzato Pediatra di famiglia, Taranto
Daniela Lucangeli Psicologa, Padova
Mattia Doria Pediatra di famiglia, Venezia
Elena Finotti Neuropsichiatra infantile, Vicenza
Paolo Lubrano Pediatra di famiglia, Udine
Angela Pasinato Pediatra di famiglia, Vicenza
Franco Raimo Pediatra di famiglia, Verona
Bruno Ruffato Pediatra di famiglia, Vicenza
Maria Luisa Scattoni Neurobiologa, Roma - Istituto Superiore Sanità
Roberto Tombolato Neuropsichiatra infantile, Vicenza
Mara Tommasi Pediatra di famiglia, Verona
Annalisa Traverso Neuropsichiatra infantile, Padova
Leonardo Zoccante Neuropsichiatra infantile, Verona
Sede del Convegno:
Crowne Plaza Padova - Via Po, 197 35135 Padova – Italy
T: + 39 049 8656511 F: + 39 049 8656555
www.crowneplazapadova.it
meeting@cppadova.it
Responsabile scientifico: Mattia Doria, presidente CESPER
Responsabile organizzativo: Cinzia Tonicello, segreteria CESPER
SEGRETERIA Mattia Doria, Fabrizio Fusco,
SCIENTIFICA: Franco Pisetta, Franco Raimo
Segreteria Organizzativa:
Cinzia Tonicello, segreteria CESPER
Segreteria@cesper.org
web: www.cesper.org
Tel: 041/3192806 Fax: 041/3190027
PROVIDER: FIMP ID 634
ID ECM: 198114 - crediti formativi: 2,1
DESTINATARI: 300: Medico Chirurgo, Infermiere pediatrico. Discipline: Pediatria, Pediatria di libera scelta
ISCRIZIONI ON LINE SUL SITO WWW.CESPER.ORG
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Nessuna
Razionale
Programma Scientifico
Informazioni Generali
Immagini
Video
Ci Presentiamo
Eventi 2020
CV
Formulari
Contatto